Steve ha scritto:Resto basito anche io, Mista....
Non sto scherzando, ma non e' che avete fumato o bevuto cose strane la sera del funerale? Non e' che lui si sia "lasciato andare" un po' troppo per ricordarlo o (al contrario) per dimenticarlo?
Quando la disgrazia capito' a Water, tutti ce la prendemmo con il magistrato che fece casino cercando cannabinoidi in giro per il suo corpo e per i suoi vestiti, perche' gia' lui credeva che un ventenne non muore di schianto cosi', senza un motivo valido... Per Mitsu e' stata una malattia che, fanculo a lei, almeno giustificava la tragedia. Ma vorrei che qualcuno mi provasse che questi miei ragionamenti valgono come cacca di mosca, perche' a me sembra davvero che ci sia qualcosa che non va da qualche parte....
Cioè tu alludi al fatto di come dei ventenni possano morire così, senza motivo? Bhè, se le cause di una morte cosi precoce non sono dovute ad uso di droghe, malattie in stato avanzato o incidenti stradali, a me viene solo in mente il rischio radiazioni. In un paesino del veronese nei primi anni 2000 morirono 54 persone nel giro di 2 anni. In un altro paesino, qui in Abruzzo, nascono bambini handicappati o con gravi malformazioni e i morti di tumore sono sempre di più.
Io ogni volta che sento queste terribili tragedie di morti giovani senza alcun motivo e addirittura attribuiscono il decesso a casue naturali (come se questi ragazzi fossero tutti malati di tumore o AIDS o anziani di 95 anni), non riesco mai a spiegarmelo! Sono uno statistico e mi accorgo che i numeri dei decessi improvvisi giovanili salgono sempre di più.
Non conoscevo nè Water e nè Mitsu, il mio dispiacere per le loro premature morti è enorme, ma il pensiero delle cause dei loro decessi mi attanagliano la mente. E' difficile accettarlo e sicuramente farebbe rabbia a chi conosceva Water e Mitsu, ma questi ragazzi facevano uso di droghe? Oppure avevano malattie congenite? Altrimenti non si spiega!
Mi dispiace moltissimo per queste giovani vite.
