Mi sono accorto che rileggendo le varie serie, nonostante le storie siano avvincenti, i personaggi ben fatti e la trama sempre ricca di colpi di scena, esse poi terminano con finali che lasciano un po' l'amaro in bocca.
Mi spiego:
- Nella prima serie il finale è bello, eroico e pure commuovente ma l'idea che proprio l'eroe ci debba lasciare le penne mi dispiace parecchio, specie se consideriamo che 100 anni dopo il povero Jonathan oltre il danno anche la beffa di essersi sacrificato per nulla visto che Dio è riuscito comunque a impadornirsi del suo corpo.
- Nella seconda serie Joseph si batte in modo fantastico ma alla fine è dovuto soprattutto alla fortuna che la lava del vulcano abbia lanciato contro Kars il braccio mozzato di Jojo così da distrarlo e farlo volare nello spazio dai lapilli.
- Ecco nella terza serie un bel finale, una gran battaglia vittoria piena e meritata di Jotaro e tutti salvi. Sarò all'antica, ma a me il classico "vissero tutti felici e contenti" piace sempre!
- Nella quarta serie dopo tutta la fatica che Josuke & C. hanon fatto per abbattere Kira, non è un po' riduttivo farlo morire schiacciato dall'ambulanza? Non è una fine umiliante per colui che si è dimostrato il nemico più ostico della famiglia Joestar?
- Nella quinta serie secondo me non c'era bisogno di ricorrere a Gold E Requiem per sconfiggere Diavolo, sarebbe stato molto più bello se Giorno e soci avessero trovato una strategia per sconfiggerlo con le loro forze, dopotutto King Crimson può prevedere solo 10 secondi il futuro e il suo portatore ha solo 2 occhi non può seguire contamporaneamente tutto quello che farà chi gli sta intorno.
- La sesta serie non l'ho ancora finita x mancanza di numeri ma qui leggo che il finale non convince.
Perciò chiedo: perché perdersi sempre sul finale secondo voi?