Skuadrone Araki

StanDBase
UPDATE: 06 / 06 / 2006
SITO UFFICIALE ITALIANO DE "Le Bizzarre Avventure di Jojo"
JXS e-mail
 
Cerca su JXS
 
Invia materiale



CENNI
LA MASCHERA
GLI STAND
L'AUTORE
I CORYDAX


PERSONAGGI
CITAZIONI
RIASSUNTI

PERSONAGGI

CITAZIONI
RIASSUNTI

PERSONAGGI

CITAZIONI
IL VIAGGIOGIO

PERSONAGGI

CITAZIONI

PERSONAGGI

CITAZIONI
LA STORIA

PERSONAGGI

IMMAGINI - 1st ocean
IMMAGINI - 2nd ocean
IMMAGINI - 3rd ocean


I NOSTRI STAND
STANDBASE
JOJO-CARTOLINE
JOJO RELATED
AJJOJOMENTI


NUOVA SERIE [ in costruzione ]
VECCHIA SERIE


IMMAGINI

ILLUSTRAZIONI CAPCOM
COSPLAY
ACTION FIGURES
FILMATI
GRAVITY VISION
FILE SONORI
SKIN
IL GIOGIOCO

JOJO X SERIE
SKUADRONE ARAKI
I VOSTRI

CALENDARIO
FAN-ART
FAN-COMICS
FAN-FIC
FAN-MISC

Dario Brando
Dario Brando

Delinquente farabutto, ha una svolta nella sua vita quando in un piovosa giornata del 1868 scopre per caso una carrozza precipitata in un dirupo e con l'intenzione di saccheggiare gli sventurati passeggeri trova George Joestar ancora vivo, il quale lo scambia per un soccorritore.
Joestar, a causa di questo malinteso, si considera debitore di Brando per aver salvato la sua vita e quella di suo figlio.
Con i soldi ricevuti da Joestar aprì un saloon, ma non avendo molta fortuna cadrà in disgrazia.
La sua morte sarà causata da una misteriosa malattia.

Citazione
Ha lo stesso cognome di Marlon Brando.

Dio Brando

Figlio di Dario, dopo la morte del padre si trasferisce dalla famiglia Joestar. Qui entra subito in conflitto con l'erede dei Joestar, Jonathan, con l'intento di insediarne il posto. Dio viene addirittura sospettato da parte di Jonathan di aver provocato la morte dei Danny, il suo cane, ma nonostante tutto i due crescono come amici, o almeno questo è quello che a tutti sembra... infatti il seme della discordia sboccia rapidamente non appena Jonathan scopre che il vecchio e malato padre soffre degli stessi sintomi del defunto Dario Brando e Dio viene accusato di avvelenamento, cosa che ha potuto attuare tramite una particolare sostanza fornitagli dal medico cinese Wang Chen.
Nel frattempo Dio scopre gli oscuri poteri della maschera di pietra, oggetto degli studi di Jonathan, che lo trasformano in un mostro invulnerabile, un vampiro. Lui e l'esercito di zombi al suo seguito, fra cui Jack lo squartatore, lo stesso Wang Chen, e molti altri, vengono affrontati da Jonathan e compagni, ed alla fine sconfitti. Ma non tutto è finito per Dio, infatti la sua testa rimasta intatta dallo scontro da cui è uscito sconfitto, portata in salvo da Wang Chen riesce ad imbarcarsi sulla stessa nave di Jonathan, con l'intento di impossessarsi del corpo di quest'ultimo, l'unico che ritiene degno di lui, l'unico riuscito a sconfiggere il grande Dio. Ma il suo intento non ha buon fine, infatti all'ultimo atto viene bloccato da Jonathan stesso, mentre la nave su cui sono imbarcati viene consumata dalle fiamme...
Comparirà anche: nella terza serie (ed anche nella quinta serie ci sarà in qualche modo il suo zampino...).

Citazioni
Ha lo stesso cognome di Marlon Brando, mentre il nome è invece un chiaro riferimento a Ronnie James Dio. Inoltre, nella sua prima comparsa, Dio sta leggendo un libro e quando lo chiude mostrando la copertina, si può chiaramente leggere in titolo "Gorgeous Irene".

George Joestar
George Joestar

Aristocratico mercante inglese, perde la moglie in un incidente in carrozza.
Accoglie in casa sua Dio Brando, che si presenta come il figlio di colui che un giorno gli salvò la vita. In realtà George era al corrente da ben vent'anni del fatto che quel giorno Dario Brando non era intenzionato a salvarlo, ma secondo la regola che "la sfortuna di alcuni è la fortuna di altri" era solo interessato ai preziosi che la carrozza trasportava. Nonostante ciò George si prese cura di Dio come fosse suo figlio... fino al giorno della sua morte, avvenuta facendo da scudo per Jonathan alla lama impugnata da Dio stesso.

Jonathan Joestar

Jonathan Joestar, alias Jojo. Figlio di George, la sua vita cambia radicalmente quando Dio Brando, rimasto orfano, viene a far parte della sua famiglia. Volendo prendere il posto legittimo di Jojo alla successione, sono molteplici i tentativi di Dio per ostacolarlo, ma il culmine arriva quando Jojo scopre che la malattia del padre è provocata proprio da Dio, che sostituiva la medicina con delle piccole dosi di veleno fornitegli da Wang Chen, un losco medico cinese. Jojo, laureando in archeologia, stava portando avanti degli studi su una singolare maschera di pietra appartenente alla propria famiglia... maschera che una volta entrata in possesso di Dio lo trasforma in un perfido essere immortale! Inizia quindi un'estenuante lotta fra le due fazioni: Jojo con Zeppelie, colui il quale lo ha iniziato all'arte delle onde concentriche, e Speedwagon, valoroso amico incontrato in un sobborgo di Londra, contro Dio Brando ed il suo esercito di non morti, creati anch'essi per mezzo dei diabolici poteri acquisiti dalla maschera di pietra.
Durante questa lotta Jojo ha comunque tempo di innamorarsi di Elena Pendleton anzi, di reinnamorarsi, siccome anche da ragazzi si erano ricambiati una certa "simpatia", stroncata in malo modo a causa del comportamento scorretto di Dio. Lo scontro finale, o almeno così sembrerebbe, vede anche il maestro Tonpeti ed i discepoli Diar e Streitzo a dar man forte a Jojo, che in un finale mozzafiato riesce a sconfiggere finalmente Dio. Purtroppo però la parola "fine" non era stata ancora scritta, infatti Wang Chen, fedele zombi sotto il comando di Dio, riesce a salvare ancora la viva testa di Dio e riesce ad imbarcarsi sulla stessa nave di Jojo ed Elena con l'intento di impadronirsi del corpo di Jonathan. Ma per salvare compagna ed amici Jojo si sacrifica bloccando saldamente la testa di Dio mentre la nave si inabissa in fiamme nell'oceano.

Elena Pendleton

Primo amore di Jojo, la loro definitiva unione avviene quando lei, infermiera, si prende cura delle sue ferite scaturite dal primo scontro contro Dio trasformato dalla maschera di pietra. Lo sposerà e lo vedrà morire nello scontro definitivo con Dio.
Comparirà anche: nella seconda serie.

Danny

È il cane di Jojo, muore bruciato nell'inceneritore dei Joestar, nessuno scoprirà mai chi è stato a legarlo ed a metterlo lì dentro. Quando Jojo era piccolo Danny lo ha salvato dalle acque del fiume vicino la loro villa.

Robert E. O. Speedwagon

Uomo di strada, Speedwagon incontra Jojo a Londra, in Ogre Street. Con l'intento di rapinare un damerino, scopre invece in Jojo un gentiluomo dall'animo nobile, ed i due diventano inseparabili compagni. Lo seguirà assieme a Zeppelie nello scontro con Dio, durante il quale sarà fondamentale per la ripresa di Zeppelie da una ferita.
Comparirà anche: nella seconda serie (e la fondazione che di lui porta il nome accompagnerà i protagonisti fino alla fine).

Robert Speedwagon

Citazioni:
Le iniziali dei suoi nomi ed il cognome sono un lampante riferimento ai Reo Speedwagon. Il capitolo in cui Speedwagon e Jojo si incontrano è intitolato "La battaglia di Ogre Street", da cui l'evidente richiamo alla canzone "Ogre Battle" dei Queen.

Wang Chen

Medico cinese immigrato a Londra. È stato lui a fornire il veleno a Dio per uccidere suo padre, e stessa sorte avrebbe subito George Joestar se Jojo non fosse intervenuto. Comunque il suo rapporto con Dio si rafforza, diventando a tutti gli effetti il suo primo servitore, nonché cavia, poiché trasformato in zombi. È anche il primo a venir sconfitto dalla via dell'eremita di Jojo durante il periodo d'allenamento con Zeppelie. È fondamentale il suo intervento quando Dio viene sconfitto per la prima volta da Jonathan, perché, conservando illesa la testa di Dio stesso, lo salva da morte certa. Morirà per via dell'ultima onda concentrica di Jojo, che lo farà incastrare nella turbina della nave su cui sono imbarcati, facendola esplodere.

Citazione:
Riferimento al gruppo Wang Chen.

Jack lo Squartatore

Tutti sappiamo chi sia Jack lo squartatore, o meglio... nessuno lo sa, o lo ha mai saputo. Infatti questo misterioso assassino ha operato dal 6 Giugno fino alla fine del 1888 nell'East End di Londra. Agiva invariabilmente tra le 23 e le 4 del mattino, assalendo nel buio le vittime. Mille supposizioni lo vollero avvocato, barbiere, chirurgo, ostetrico, rampollo della nobiltà, poliziotto ecc... non venne mai scoperto dalla polizia. Dio s'interessò a lui in seguito alle sue imprese criminali, e gli donò il potere della maschera di pietra per renderlo suo servitore. Verrà sconfitto da Jojo senza che quest'ultimo versi nemmeno una goccia dal bicchiere di vino che teneva in mano durante il combattimento, prova impostatagli da Zeppelie.

Citazione
È un'interpretazione del personaggio realmente esistito conosciuto con il soprannome di Jack lo squartatore.

Barone Will A. Zeppelie
Will Zeppelie

Zeppelie è di sicuro il personaggio più bizzarro di tutta la prima serie. Appartenente ad una famiglia di studiosi, la sua sete di sapere lo spinse a partire per una spedizione archeologica e dopo aver girato in torno al mondo approdò in Messico per esplorare le rovine Azteche. Qui trovarono la maschera di pietra; furono loro a riportarla alla luce! Ma durante il viaggio di ritorno, un membro della spedizione che per qualche motivo aveva indossato la maschera ringiovanì inspiegabilmente ed uccise tutti e cinquanta gli appartenenti dell'equipaggio, Zeppelie fu l'unico superstite. Quel membro non era altri che suo padre, che venne successivamente ucciso dalla luce del Sole, e la maschera fu ingoiata dal mare e portata chissà dove. Proprio per far sì che non si ripetesse quello che era accaduto a lui partì nuovamente per il mondo alla ricerca della maschera e due anni dopo venne a conoscenza delle onde concentriche da un giovane medico orientale e si recò in Tibet dal maestro Tonpeti, il quale lo accolse fra i suoi discepoli e lo istruì alla sua arte.
Sarà il maestro di Jojo, e gli insegnerà la "via dell'eremita", l'unico modo per combattere la maschera di pietra. Morirà successivamente per mano di Turcus, ma riuscirà lo stesso a trasmettere le sue onde vitali a Jojo, potenziandolo ulteriormente. Da notare che dall'episodio "Tragedia sull'oceano" a "La città maledetta" cambia la fantasia sul suo cilindro, e diverse volte compare addirittura senza baffi.

Will Zeppelie senza baffi!

Citazione
Il suo cognome è chiaramente uno storpiamento del nome del gruppo hard rock dei Led Zeppelin.

Poko
Poko

Ladruncolo ipnotizzato da Dio Brando, il quale ha anche preso possesso del suo villaggio creandosi un esercito di zombi. Una volta annullata l'influenza di Dio, Poko si unisce al gruppo di Jojo per correre in aiuto dei genitori e della sorella. È di fondamentale importanza quando libera Speedwagon e Zeppelie dalla loro prigione, consentendo loro di correre a dar man forte a Jojo.

Citazione
Il suo nome ha la stessa pronuncia del nome dei Poco.

Turcus e Bradford
Turcus e Bradford

Turcus e Bradford, cavalieri vissuti nel XVI secolo al servizio di Maria Stuarda come guardie del corpo personali, sono stati riportati in vita da Dio Brando, che ne ha fatto due mostri assassini. La loro triste storia comincia nel lontano 1565, quando due donne avevano il diritto di successione al trono, in quanto possessrici di legami di sangue con la dinastia Tudor, ed erano loro stesse parenti. Una era Elisabetta I e l'altra, per l'appunto, era la bella Maria Stuarda, di 23 anni. Turcus era dotato di un coraggio straordinario ed era in grado di tagliare la roccia come fosse burro, Bradford il Cavaliere Nero attaccò il nemico nuotando per cinque chilometri con un'armatura di trenta chili. Nati da famiglie di cavalieri entrambi avevano perso padri e fratelli in battaglia ed avevano vissuto una giovinezza infelice, forse per questo curavano la forma fisica allo spasimo. Fu Maria a donare loro un caldo sorriso ed a circondarli di comprensione... anche gli uomini più forti nel loro intimo cercano la pace, una pace che solo qualcosa di più grande dell'amore può dare. Maria aveva quel potere ed anche per questo era adatta al ruolo di regina. Entrambi le giurarono fedeltà assoluta ed erano pronti a sacrificare la vita per lei, ma un giorno la sventura bussò alla sua porta. Suo marito lord Darnley morì misteriosamente, ed Elisabetta cercò di approfittarne accusando Maria di uxoricidio. Fu sufficiente quel sospetto per scatenare la tragedia, una pretendente al trono era stata sospettata di uxoricidio... scoppiò uno scandalo nazionale, la nobiltà si rivoltò contro Maria ed in men che non si dica l'esercito di Maria fu sconfitto. L'unica armata vittoriosa fu quella di Turcus e Bradford. Maria fu confinata in una torre di un castello sperduto, ma la preoccupazione di Elisabetta era l'armata di Turcus e Bradford, che non era ancora riuscita a sconfiggere. I due uomini sarebbero certamente corsi in aiuto di Maria e lì li avrebbe attesi in trappola. Con l'invito ad arrendersi in cambio della salvezza di Maria, Turcus e Bradford vennero fatti prigionieri e condannati a morte. Solo allora vennero a conoscenza della verità, la donna rinchiusa nella torre non era Maria, la quale era stata già giustiziata. Traditi da Elisabetta, i due cavalieri la maledirono, a Turcus dalla rabbia i muscoli si irrigidirono a tal punto che il boia dovette rompere diverse asce prima di decapitarlo, e i lunghi capelli di Bradford si attorcigliarono alla gamba del boia fino a tagliarne la carne prima di morire. Il loro odio verso Elisabetta si tramutò in odio verso gli uomini ed il mondo, e dopo aver giurato fedeltà a Dio il loro obiettivo è diventato quello di eliminare tutti gli esseri umani. Ma il ricordo del padre defunto e la speranza nel futuro aiutano Jojo nello scontro contro i due cavalieri, e Bradford, a causa delle onde concentriche, recupera la sua umanità e, dichiarando di non provare più rancore nei confronti del mondo, muore trovando finalmente pace accanto alla sua regina, mentre Turcus, totalmente corrotto dal male viene sconfitto solo dopo esser riuscito ad uccidere Zeppelie.

Tonpeti
Tonpeti

Maestro della tecnica delle onde concentriche, accolse Zeppelie fra i suoi discepoli quando in gioventù si era recato in Tibet alla ricerca del mistero della maschera di pietra. Qui rivelò a Zeppelie un particolare del suo futuro: quello che da lui apprenderà avrebbe portato grandi cambiamenti nel suo destino, e lo condurrà ad incontrare un nemico terribile che lo porterà alla morte.

Citazione
Il suo nome è uno storpiamento di quello di Tom Petty.

Diar e Streitzo
Diar e Streitzo

Discepoli di Tonpeti e compagni d'allenamenti di Zeppelie. Diar soccomberà alla tecnica di congelamento durante uno scontro con Dio. Prima di morire riuscirà a colpire Dio con una rosa carica di onde concentriche, che suggerirà l'idea a Jojo di usare una spada per annullare la tecnica di congelamento di Dio. Anche Streitzo è accorso a dar man forte a Zeppelie, ormai sconfitto, Jojo e Speedwagon e comparirà anche nella seconda serie.
Streitzo comparirà anche: nella seconda serie.

Citazione
I loro nomi sono uno storpiamento del nome dei Dire Straits

Doobie lo spettro
Doobie

Zombi il cui cranio contiene serpenti di vario genere e Jojo, trasmettendo loro delle onde, li fa rivoltare verso Doobie stesso. La sua apparizione, di poche pagine, è utile per far risaltare le nuove capacità di Jojo dopo aver assorbito l'energia vitale donatagli da Zeppelie in punto di morte.

Citazioni
Si chiama come una parte del nome dei Doobie Brothers e quando fa la sua apparizione indossa la maschera ed il cappello di Elephant Man.

Page, Jones, Plant e Bonham
Page, Jones, Plant e Bonham

Quattro zombi che tentano di attaccare in gruppo Streitzo, che li sconfigge immobilizzandoli all'interno di un pesante lampadario finendoli poi a colpi di onde concentriche.

Citazioni
Page, Jones, Plant e Bonham non sono altri che i cognomi di James Patrick "Jimmy" Page, John Paul Baldwin Jones, Robert Anthony Plant e John Henry "Bonzo" Bonham, cioé i membri del gruppo dei Led Zeppelin.



HOME / NEWS


CHAT
BOARDROOM
MAILING LIST


RADUNI
STUFF
SKARENA


HOME
Ricerca per ID
Ricerca per NICK
Ricerca per PUNTEGGIO
SITI ISCRITTI


ISCRIVITI
ISCRIVI IL TUO SITO


CONTATTA IL CORYDAX


JOJO
MANGA
VARI
SCAMBIO BANNER


JXS CREDITS


STATISTICHE DI ACCESSO


HOMEPAGE / NEWS


COLT
RYO
DARSCH (WebMaster)
X-CASH

 

Jojo © H. Araki & Lucky Land.
Jojo X Serie © CoRyDaX Team 1999/2004.
Per informazioni dettagliate, consultate la sezione 'JXS Credits'.

Progettato per browser Microsoft Internet Explorer 4 (o superiori) o
Netscape Navigator 4.5 (o superiori) alla risoluzione minima di 800x600.